Sono più importanti le linee o i punti?
Se è vero che la storia di ognuno di noi è profondamente intrecciata con quella dei contesti che abbiamo incontrato nella nostra vita è anche vero che la famiglia è il primo e il più presente di questi contesti, al punto che ci viene detto che siamo il diretto prodotto di quelle primissime relazioni. Questa è una verità solo parziale: non subiamo in maniera passiva i contesti che abitiamo, al contrario li influenziamo mentre ne siamo influenzati, in una danza continua e in continuo mutamento.
Le famiglie cercano il loro equilibrio, con i mezzi che hanno a disposizione e la sofferenza dell’individuo non riguarda allora solo chi la prova, ma è l’espressione di una fatica di tutto il sistema. Questo stesso meccanismo, che a volte è causa di importanti sintomi, consente allo stesso tempo l’emergere di caratteristiche uniche e inaspettate. Tutto sta nel modo in cui le varie parti del sistema stanno in relazione tra di loro.
Sono più importanti i punti o il modo in cui le linee li collegano tra loro?
Attività clinica
Nella mia attività di psicologo mi occupo di terapia individuale, terapia familiare, terapia di coppia e EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing o desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari). Sei curioso di sapere di cosa si tratta?